Cittadinanza Italiana per Matrimonio
Il coniuge/ straniero / apolide, di cittadino italiano può acquistare la cittadinanza italiana quando/ dopo il matrimonio/ risieda legalmente da almeno due anni nel territorio della Repubblica/ oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all’estero, qualora/ al momento dell’adozione del decreto non sia intervenuto lo scioglimento, l’annullamento / la cessazione degli effetti civili del matrimonio e non sussista la separazione personale dei coniugi.
100.00 €
- Entro 2h

Per chi è questo servizio
La cittadinanza per matrimonio è rivolta al cittadino straniero o apolide coniugato con cittadino italiano da almeno due anni nel territorio della Repubblica oppure dopo tre anni dalla data del matrimonio se residente all’estero.
Documenti richiesti
01 Carta d’identità fronte e retro del richiedente
02 Codice fiscale/tessera sanitaria fronte e retro del richiedente
03 Passaporto richiedente
04 Atto di nascita tradotto e legalizzato/apostillato
05 Certificato penale tradotto e legalizzato/apostillato
06 Permesso di soggiorno in possesso
07 Atto integrale di matrimonio
08 Stato di famiglia
09 Copia del versamento del contributo di € 250,00
10 Certificato di Lingua Italiana livelo b1 o possesso di studio italiano o carta di soggiorno lungo periodo
11 Marca da bollo da 16,00€
12 Documento di riconoscimento del coniuge
13 Codice fiscale/tessera sanitaria del coniuge
- RICHIEDI ORA