Aggiornamento Assegno Unico e Universale
L’Aggiornamento dell’Assegno Unico permette di apportare modifiche e aggiornamenti ai dati relativi all’Assegno Unico in corso di erogazione. Attraverso questo servizio, è possibile effettuare cambiamenti come la modifica dell’IBAN sul quale l’importo viene accreditato …
10.00 €
- Entro 2h

Per chi è questo servizio
Ai percettori dell’assegno unico che vogliono aggiornare o modificare alcuni dati relativi all’assegno unico in erogazione.
Documenti richiesti
01 Documento di riconoscimento (Carta d’identità fronte e retro – Patente fronte e retro – Passaporto)
02 Codice fiscale richiedente
03 Documenti relativi ai dati da integrare
- RICHIEDI ORA
Domande più frequenti
Esplora le domande più importanti dei cittadini su questo servizio.
I documenti richiesti per l’aggiornamento dell’Assegno Unico possono variare in base al tipo di modifica da apportare. In genere, potrebbero essere richiesti documenti comprovanti le nuove informazioni o le modifiche da apportare, come ad esempio la documentazione relativa al cambio dell’IBAN o al raggiungimento della maggiore età di un figlio.
L’aggiornamento dei dati può influire sull’importo dell’Assegno Unico, soprattutto se riguarda cambiamenti significativi nella situazione familiare o nella composizione del nucleo familiare. In alcuni casi, potrebbe essere necessario rivalutare l’ISEE per determinare l’importo adeguato dell’assegno.
È importante aggiornare tempestivamente i dati dell’Assegno Unico in caso di cambiamenti nella situazione familiare o nelle informazioni rilevanti. Ritardare o omettere l’aggiornamento potrebbe comportare un’errata erogazione dell’assegno o la perdita di eventuali benefici a cui si ha diritto.